seo

Una delle strategie essenziali al posizionamento di un sito web, blog, e-commerce è determinata non solo dalla SEO on site, ma anche da tutte quelle attività che migliorano la popolarità del sito attraverso la SEO off-site.

[ads1]

La SEO off-site è una strategia imprescindibile che comprende al suo interno tutte quelle attività che si possono svolgere al di fuori del sito stesso, ma che contribuiscono ad aumentarne la popolarità e che sono in grado di veicolare sul sito e le sue pagine un maggior traffico utente.

Attraverso queste strategie si riesce dunque a ottenere un doppio risultato: miglioramento del posizionamento per determinate keyword e query di interesse per la propria azienda; aumento della visibilità e della brand popularity e awareness.

Ma qual è l’attività che contraddistingue la SEO off-site? Una delle migliori è sicuramente la link building! Vediamo nel dettaglio come funziona e come creare una link popularity di qualità!

Link building: l’importanza di una strategia professionale

La creazione di backlink ossia di collegamenti che mediante una specifica parola chiave portano gli utenti sulle pagine del proprio sito web, è un’attività importante per la propria strategia SEO e per una campagna di link building ottimizzata.

La strutturazione di una campagna di Link Building non può essere però gestita a caso. Bisogna effettuare delle valutazioni dettagliate sia dal punto di vista contenutistico e semantico sia sotto il profilo tecnico.

Infatti, la buona gestione di una campagna di link building richiede non solo la giusta quantità di backlink ma anche la giusta qualità.

Per la qualità bisogna far riferimento all’autorevolezza del sito, alle sue metriche, e naturalmente ai contenuti che tratta e che devono sposarsi al meglio con il focus del proprio brand e dell’attività.

Come si fa una link building di qualità?

L’attività di SEO Off Site prevede dunque l’implementazione delle campagne di link building al fine di creare dei collegamenti che siano naturali, sicuri e soprattutto realmente efficaci sia per riuscire ad aumentare il posizionamento sia per migliorare la visibilità online.


La costruzione di un profilo di backlink se non viene svolta in modo corretto c’è il rischio di: incorrere nella pubblicazione di contenuti all’interno di siti SPAM; incorrere in una penalizzazione da parte dei motori di ricerca, come Google, in quanto avverte nella pubblicazione di backlink scorretti un’azione manipolativa dell’attività.

Questi rischi richiedono la strutturazione di una strategia di link building e SEO off site professionale che tenga conto di tutti quei potenziali pericoli che si vanno a identificare nel momento in cui non si svolgono le giuste analisi tecniche e semantiche.

Ma come si crea una buona strategia di link building? Il primo passo è comprendere sicuramente quali sono le parole chiave e le pagine del sito che si desidera posizionare nel migliore dei modi sui motori di ricerca.

Dopo di ché, bisogna valutare quali possono essere i contenuti più efficaci per riuscire a raggiungere i potenziali clienti e portarli a cliccare sul link.

La link building svolta con questi parametri, richiede dunque, poi un’analisi tecnica del sito e dei vari canali sui quali si pubblicheranno i propri contenuti.

Dopo di ché si dovrà fare molta attenzione ai contenuti e alle anchor che si utilizzeranno per riuscire ad aumentare il traffico utente e la visibilità del proprio brand sul sito web.

In conclusione, attraverso la gestione professionale di quest’attività si ricevono risultati ottimali anche per quanto riguarda il ritorno di investimento che si ottiene grazie a un miglior posizionamento SEO e un aumento considerevole del traffico utente nel corso del medio e lungo periodo. In questo modo si potranno ricevere maggiori lead e conversioni.

[ads1]

Di Pamela

Blogger di tecnologia, viaggi ed economia. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di intraprendere l'attività di gestione portali web che porto avanti dal 2010.