trattore

Nel momento in cui state pensando all’acquisto di un trattore, o lo avete già portato a termine, dovete ricordarvi sempre e comunque, che ci sono degli accessori di cui non si può proprio fare a meno. Tra questi, troviamo senza ombra di dubbio gli specchietti retrovisori, che si possono trovare in vari modelli sul portale www.ideashopadria.com.

[ads1]

Qualora siate alla ricerca di questo prodotto, capita spesso e volentieri di non avere la minima idea circa il modello più adatto da comprare. Lo specchietto retrovisore non è altro che un accessorio fondamentale per chi deve mettersi alla guida di un trattore. Non ne si può fare a meno perché garantisce una visibilità ottimale durante la guida, proseguendo nella direzione più corretta ed evitando qualsiasi tipo di incidente.

Specchietti retrovisori obbligatori per legge

È direttamente una norma dell’ordinamento italiano a disciplinare l’uso di specchietti retrovisori per i trattori. Stiamo facendo riferimento al Decreto Ministeriale 28/5/1985. In questa norma è previsto l’obbligo di installare, sui veicoli trattori, ben due specchietti retrovisori esterni supplementari.

In questo caso, si tratta di modelli appositamente sviluppati per mezzi agricoli, che rappresentano un supporto fondamentale per poter guidare sempre in sicurezza. Forniscono la massima visibilità posteriore e, nella maggior parte dei casi, il consiglio migliore da seguire è quello di collocarli non solo all’interno, ma anche esternamente rispetto al posto di guida.

Interessante notare come in commercio ci siano anche dei modelli di specchietti retrovisori supplementari, che si possono collocare direttamente ai lati del trattore. In questo modo, ecco che la visibilità che viene garantita è ancora più alta, con la possibilità di scegliere il lato più adatto per l’installazione in base alle proprie esigenze.

Gli altri accessori che non possono mancare in un trattore

Tra i vari accessori fondamentali che non si possono non acquistare se si ha a disposizione un trattore, troviamo certamente anche la forca pallet, meglio conosciuta come caricatore frontale. Si tratta di un accessorio che va ad applicarsi direttamente sulla zona anteriore del mezzo agricolo e serve al sollevamento dei pesi. In poche parole, tale muletto si deve semplicemente agganciare a tre punti specifici del trattore e, di conseguenza, rappresenta un’ottima soluzione per svolgere degli interventi di trasporto o di movimentazione, a patto che non siano eccessivamente lunghi, in una zona o in uno spazio ben determinati.

Un altro accessorio molto conosciuto e apprezzato è la benna per trattore. Si tratta, per la precisione, di una benna caricatrice, meglio conosciuta come semplicemente pala per macchinario agricolo. In base al tipo di utilizzo, ecco che tale benna può essere applicata non solo sul lato anteriore, ma anche su quello posteriore.

Si tratta di uno di quegli strumenti che si può sfruttare anche per la raccolta di una vasta e variegata gamma di materiali. Qualche esempio? Basta pensare a materiali come cereali, ghiaia, argilla, sabbia e terra. Uno dei punti di forza della benna è senz’altro un alto livello di ecletticità. La benna è molto diffusa non solo in ambito agricolo, ma anche nel campo edile, senza dimenticare l’utilità anche in ambito industriale. Diversi modelli di benna presenti sul mercato sono dotati di una serie di denti, che variano in base alle necessità della clientela.

Infine, un altro accessorio che non può non essere comprato da chi ha un trattore è la lama livellatrice. Si tratta di strumenti che sono in grado di svolgere delle operazioni fondamentali, come ad esempio spianatura, rimozione di materiale e livellatura naturalmente. L’uso principale è quello per la rimozione sia di materiali di vario tipo che di terra, ma si può notare spesso la lama livellatrice in azione sulle autostrade, sfruttata per rimuovere la neve dalle carreggiate dopo importanti nevicate.

[ads1]

Di Pamela

Blogger di tecnologia, viaggi ed economia. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di intraprendere l'attività di gestione portali web che porto avanti dal 2010.