In Italia sono 3,3 milioni le persone sfruttate, ovverosia quelle che lavorano in nero, e che vanno ad interessare tutti i settori produttivi del nostro Paese. Questo è quanto, tra l’altro, ha messo in evidenza Maurizio Gardini, il presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane, nel corso ella prima edizione della Biennale della …
Read More »Occupazione in Italia, lavoro precario affossa la natalità
In Italia si fanno sempre meno figli, e questo perché i costi per mantenerli sono elevati a causa, in prevalenza del lavoro precario. Di conseguenza non sorprendono gli ultimi dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) da cui è emerso nel nostro Paese un calo della natalità non solo preoccupante, ma …
Read More »Lavorare in TIM: 20 mila posti a rischio, allarme dei Sindacati
C’è grande preoccupazione in Italia per migliaia di lavoratori del settore delle telecomunicazioni, ed in particolare per quelli della TIM e dell’indotto. E questo perché, secondo le stime dei Sindacati, attraverso l’eventuale fusione tra TIM ed Open Fiber i posti di lavoro a rischio potrebbero essere ben 20 mila in …
Read More »Lavoro, dati Istat settembre 2018: tasso disoccupazione torna sopra il 10%
Nello scorso mese di settembre del 2018 in Italia c’è stato un calo degli occupati pari a 34 mila unità rispetto al mese precedente, mentre il tasso di disoccupazione, con un incremento di 0,3 punti percentuali, è tornato sopra la soglia psicologica dei dieci punti attestandosi al 10,10%. Rapporto Occupati …
Read More »Decreto fiscale, le misure del Governo italiano per il lavoro
Il Governo italiano, nel varare il Decreto fiscale che è collegato alla Legge di Stabilità del 2019, ha introdotto tutta una serie di misure per il lavoro a partire dalla CIGS, la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, che per le imprese con oltre 100 dipendenti, alle prese con problemi occupazionali, è …
Read More »Lavoro, dati Istat: tasso disoccupazione agosto 2018 sotto il 10%
Per la prima volta dal 2012, Italia il tasso di disoccupazione è sceso sotto il 10%, per la precisione al 9,7% in accordo con i dati provvisori che sono stati rilasciati dall’Istituto Nazionale di Statistica per il mese di agosto del 2018. Il calo dei disoccupati è stato nel mese pari …
Read More »Liberalizzazioni governo Monti, Confesercenti: persi 30 mila posti di lavoro
In Italia, nel settore del commercio, sono stati ben 30 mila i posti di lavoro che sono stati persi dopo le liberalizzazioni introdotte dal Governo Monti. A farlo presente è stata la Confesercenti in accordo con un’indagine che, su dati del MiSE e dell’Istat, è stata realizzata dall’Associazione degli esercenti …
Read More »