instagram

Al giorno d’oggi, la tecnologia e, in special modo, le piattaforme web con le quali ci interfacciamo quotidianamente ricoprono un’importanza sempre maggiore. Possiamo affermare senza remore che la nascita dei social network abbia ridimensionato in modo significativo ogni aspetto della nostra vita, sia nella sfera privata che in quella pubblica e lavorativa. Queste realtà online vengono, dunque, viste sempre più come un’opportunità, catturando l’attenzione anche delle aziende e di chi, dalla rete, vuole trarre dei veri e propri spunti professionali.

Uno dei social più dinamici e, sicuramente, da più tempo pronto a raccogliere le sfide del mondo del marketing digitale è Instagram, piattaforma particolarmente mutevole, di proprietà del colosso Meta di Mark Zuckerberg, in cui si riversano quotidianamente milioni di professionisti, tra aziende e privati che, talvolta, fanno dei social una vera e propria professione. Tutto questo richiede, ovviamente, una copertura non indifferente, qualcosa che solo dei numeri alti possono far raggiungere.

Su Instagram, oggi, raggiungere la popolarità non è sempre facile e, di certo, dipende anche dal tipo di contenuto su cui il vostro profilo si impronta. Esistono, comunque, delle strategie di marketing che possono far incrementare il numero di seguaci. Comprare follower su instagram è una di queste, ma nelle prossime righe scopriremo metodi sia a pagamento, come questo, che gratuiti per poter aumentare il traffico sul proprio canale social di Instagram, in modo tale da promuovere i propri contenuti al pubblico di massa nel migliore dei modi.

Aumentare follower su Instagram gratis, ecco come fare

Come già precedentemente accennato, è possibile aumentare i propri follower su Instagram in modo diverso. Un metodo importante da seguire è quello editoriale, ossia programmare post e storie in maniera frequente, certamente, avendo occhio nel pubblicare contenuti di qualità ed in linea con il target che intendete avvicinare. Esporsi sui social allo scopo di aumentare il traffico, nella stragrande maggioranza dei casi, è una priorità che nasce in seno ad esigenze lavorativi o, comunque, progetti di stampo pressoché professionali.

Non abbiate paura, dunque, di investire in dispositivi professionali, ossia telefoni cellulari con una buona qualità di camera e di spaziare con ciò che postate, facendo anche attenzione a pubblicare foto d’impatto che possano colpire l’attenzione dei follower. Come detto, vi suggeriamo di sfruttare un calendario di pubblicazione che sappia, di pari passo, sfruttare al meglio l’algoritmo di Instagram, in modo da poter aumentare la popolarità che avete sul social anche in funzione delle sue novità e del suo andamento tecnico. Non sottovalutate l’importanza delle interazioni e degli hashtag, così come la connessione tra social differenti e, perché no, il passaparola.

Crescere su Instagram a pagamento, ecco come fare

Esistono diverse realtà che, al giorno d’oggi, mettono a disposizione degli utenti servizi relativi all’aumento dei follower su Instagram. È possibile, infatti, crescere sul social in oggetto anche affidandosi a delle aziende che si occupano di far aumentare il traffico dietro corrispettivo sul vostro profilo. Si tratta di una strategia sempre più sdoganata, soprattutto quando si investe in like che permettono ai contenuti di diventare virali con più facilità.

Questo investimento, se effettuato con consapevolezza e affidandosi alle migliori realtà di settore, potrà portare il vostro profilo all’attenzione dei brand collegati con i contenuti che proponete che, a loro volta, vi chiederanno delle sponsorship, ossia dei post e delle storie in cui promuovete i loro prodotti, ovviamente dopo aver concordato un pagamento. Si tratta, infatti, di uno dei metodi principali, se non quello più efficace con cui gli Instagrammer di maggior successo riescono a guadagnare con i loro account social.

Di Pamela

Blogger di tecnologia, viaggi ed economia. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di intraprendere l'attività di gestione portali web che porto avanti dal 2010.