salento

Chi vuole trascorrere un periodo di relax alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese deve tenere assolutamente in considerazione la possibilità di una vacanza in Puglia. È sempre bene affidarsi alle comodità di una vacanza di lusso, per sperimentare delle opportunità all’insegna del divertimento e del fascino di una regione che ha molto da offrire ai turisti. Proprio la Puglia è la meta scelta da tantissime persone, che provengono non solo dall’Italia, ma anche da altri Paesi del mondo. È una meta ideale sia per chi vuole sfruttare tante occasioni di divertimento e di relax che per coloro che apprezzano visitare luoghi dal grande carattere storico e culturale.

[ads1]

Le ville di lusso

In Puglia è possibile trovare luxury villas, facendo riferimento in particolare ad alcune località specifiche. Per esempio alcune si possono trovare ad Ostuni, che è un borgo che si affaccia direttamente sul Mare Adriatico. Nelle vicinanze si possono trovare alcune delle spiagge più belle di questa regione, tra cui possiamo, per esempio, ricordare la Costa Merlata.

Proprio in quella parte di Ostuni che è conosciuta come la Città Bianca si possono trovare ville di lusso, anche immerse direttamente nelle antiche strutture tipiche della regione, ovvero i trulli.

Ma ci sono molte altre località della Puglia destinate ad accogliere ville di lusso. Alcune, per esempio, le ritroviamo a Marina di Pulsano e altre a Mesagne, dove si può stare a contatto direttamente con la natura, in una località che pullula di carattere e di storia.

I trulli ad Alberobello

Ma ci sono tanti elementi per cui una vacanza in Puglia può davvero diventare indimenticabile. Basti pensare al famoso Comune di Alberobello, che è noto soprattutto per i suoi trulli. Si trova nella Valle dell’Itria, direttamente all’interno della regione, con quelle tipiche case di forma conica che ricordano molto delle costruzioni fantasiose.

Troviamo trulli in Puglia un po’ in tutto il territorio, ma sicuramente ve n’è un’alta concentrazione ad Alberobello. E proprio per questa caratteristica questo Comune è stato denominato come Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Già soltanto considerando i due colli occidentali della città è possibile trovare 1.500 trulli.

La meravigliosa architettura di Lecce

Lecce si contraddistingue per la sua architettura barocca. In particolare in questa città possiamo trovare quello stile architettonico che prende il nome specifico di barocco leccese. Esempi mirabili di questo tipo di arte sono quelli che si trovano in Via Libertini.

Si può percorrere tutta la via, partendo dalla Basilica di San Giovanni Battista, con decorazioni molto intricate che raffigurano angeli e scene dell’apocalisse. Si arriva poi così alla chiesa di Santa Teresa, che è stata costruita nel XVII secolo e si contraddistingue per una facciata in stile neoclassico.

Si arriva così in Piazza del Duomo, con il campanile dalla forma particolare. È una chiesa ornata con vetrate colorate.

Il mare della Puglia

Si può gustare il mare della Puglia facendo riferimento anche alle ville di lusso, perché molte strutture sono proprio ambientate fra le spiagge più belle di questa rinomata regione. La Puglia, infatti, presenta delle spiagge sabbiose che non hanno assolutamente nulla da invidiare alle altre regioni.

Uno dei lidi più famosi della regione si chiama Punta Prosciutto, che è collocato sul versante orientale della penisola salentina. Si contraddistingue per sabbie bianche e acque meravigliosamente trasparenti. È un luogo perfetto per chi vuole rilassarsi insieme a tutta la famiglia.

Ma ci sono anche altre alternative per quanto riguarda il mare. Basti pensare in questo senso a Porto Selvaggio, una riserva naturale protetta. Porto Selvaggio non si può raggiungere in auto, ma percorrendo una pineta. È possibile trovare delle acque tra le più pulite di quelle del Mediterraneo.

[ads1]

Di Pamela

Blogger di tecnologia, viaggi ed economia. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di intraprendere l'attività di gestione portali web che porto avanti dal 2010.