La tecnologia streaming ha rivoluzionato il nostro modo di accedere all’intrattenimento offrendoci l’opportunità di usufruire di servizi online facilmente accessibili e ricchi di contenuti. Sono numerose oggi le piattaforme che consentono di ascoltare musica, giocare o guardare film e serie TV, ma non tutte permettono di farlo gratis: ecco dunque alcune soluzioni completamente free da non perdere per gli amanti del cinema.

[ads1]

Il boom delle piattaforme di streaming

In questi ultimi anni abbiamo assistito a un boom delle piattaforme di streaming, con un aumento esponenziale degli utenti favorito sia dal miglioramento dell’offerta che dalla maggiore accessibilità degli apparecchi connessi a internet, oggi facilmente acquistabili anche a prezzi contenuti. Che sia da PC o da smartphone, dunque, il mercato ha risposto positivamente alle proposte degli operatori del settore, mostrandosi particolarmente interessati ai servizi che permettono di giocare via web, per esempio alle roulette e ad altri svaghi di tipo tradizionale, così come a quelli di contenuti audiovisivi.

Un’ampia fetta di consumatori utilizza ormai quotidianamente le piattaforme di streaming video, ossia quelle che mettono a disposizione contenuti come film, serie TV, documentari, cartoni animati e tanto altro con la possibilità di scegliere cosa guardare in qualsiasi momento. In particolare, stando a una recente ricerca eseguita da GFK, si stima che in Italia ben il 58% delle famiglie sia ormai abbonata ad almeno un servizio di questo genere e che il 21% degli abbonati guardi quotidianamente i contenuti presenti. Non tutti però vogliono pagare un abbonamento mensile, per questo motivo può essere molto utile conoscere le piattaforme che permettono di guardare film e molto altro in forma del tutto gratuita: ecco alcuni dei migliori servizi.

RAI Play

Una delle migliori piattaforme di streaming video completamente gratuite è quella della TV di Stato italiana, la RAI, che sia per quantità che per qualità dei contenuti non ha nulla da invidiare a molti concorrenti a pagamento. RAI Play può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo, smart TV comprese, e permette di accedere a un’ampia varietà di titoli di film, fiction e produzioni esclusive, oltre a garantire la possibilità di recuperare e riguardare programmi già trasmessi in chiaro sulle proprie reti.

Sicuramente un’opzione da tenere sempre presente quando si vuole trascorrere qualche ora di svago senza spese, ma anche senza rinunciare alla qualità dei prodotti audiovisivi.

VVVVID

Altro servizio molto apprezzato è quello offerto da VVVVID, una piattaforma che non si discosta molto come funzionamento dalle più famose Netflix o Prime Video ma che a differenza loro può essere utilizzata gratuitamente. Anche qui sono disponibili tantissimi film, show televisivi e anime e non è necessario pagare per vedere i contenuti grazie alle interruzioni pubblicitarie, in ogni caso chi non volesse guardare gli spot può comunque sottoscrivere un abbonamento facoltativo a un prezzo che parte da 4,99 € mensili.

Chili

Chili è una piattaforma di streaming video che si basa su un meccanismo leggermente differente rispetto ai concorrenti più noti: qui infatti i titoli possono essere noleggiati per un certo periodo di tempo oppure acquistati, proprio come accadeva anni fa nelle videoteche. A questi contenuti a pagamento, tuttavia, Chili affianca anche una sezione interamente dedicata ai film gratis, che possono essere quindi guardati liberamente con solo qualche interruzione pubblicitaria. Chili è utilizzabile da postazioni fisse, smart TV e anche da mobile, grazie a un’app dedicata che gira sia su Android che su sistema operativo iOS.

Mediaset Infinity

Un’ultima validissima opzione è il servizio di streaming messo a punto da Mediaset, storica concorrente della RAI, che anche su questo fronte ha cercato di non deludere le aspettative dei milioni di spettatori che ogni giorno guardano programmi, film e serie TV. Anche in questo caso sulla piattaforma sono presenti ampi cataloghi di produzioni nazionali e internazionali oltre ovviamente ai programmi di casa Mediaset, da Le Iene al Grande Fratello VIP, che possono essere riguardati on demand qualora non sia stato possibile goderseli in diretta. Il servizio di Mediaset Infinity è gratuito e con spot pubblicitari, mentre chi vuole attivare un abbonamento a pagamento che include il calcio europeo e produzioni cinematografiche esclusive può sottoscrivere Infinity+.

[ads1]

Di Pamela

Blogger di tecnologia, viaggi ed economia. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di intraprendere l'attività di gestione portali web che porto avanti dal 2010.